
Responsabilità
Ci assumiamo la nostra responsabilità in campo economico, sociale ed ecologico come azienda e come investitore.


La Fondazione istituto collettore LPP contribuisce in modo determinante alla stabilità e al funzionamento della previdenza per la vecchiaia in Svizzera. Operiamo secondo i criteri ESG in materia ambientale, sociale e di governance aziendale. Tali criteri rappresentano il nostro fondamento come datore di lavoro socialmente impegnato e investitore coscienzioso. In questo modo adempiamo alla nostra responsabilità fiduciaria nei confronti di tutti i destinatari.
Maggiori informazioni sono disponibili nel rapporto ESG.
Compliance
Operiamo in un contesto normativo esigente e sensibile. I requisiti di legge per gli istituti di previdenza professionale aumentano costantemente.
L’obiettivo principale
La Fondazione tutela gli interessi degli assicurati e dei beneficiari di rendita nell’ambito della previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità. Per noi è normale rispettare le leggi e le prescrizioni.
Attuazione
Applichiamo le disposizioni di legge attraverso istruzioni e direttive interne. Tramite il contratto di lavoro, tutti i nostri collaboratori si sono impegnati, tra l’altro, a rispettare le disposizioni in materia di integrità e lealtà, nonché quelle sulla protezione dei dati. Diamo la massima priorità al corretto svolgimento dell’attività.